Sta accadendo in Ucraina, Thailandia, Venezuela. Nel 2008 è successo in Tunisia, Egitto, Messico. Certo, non è l’unico fattore. Ma l’aumento dei prezzi del cibo influenza la diffusione di rivolte in giro per il mondo. Episodi apparentemente slegati fra loro, che si svolgono in contesti completamente differenti, sembrano avere questo fattore in comune. Del resto è abbastanza ovvio che l’esasperazione sia difficile da contenere, nel momento in cui persino i beni alimentari, quelli della minima sussistenza, diventano pressoché inaccessibili.
C’è chi ha addirittura evidenziato un rapporto matematico fra l’aumento dell’Indice dei prezzi dei beni di prima necessità (il Price Index della FAO) e lo scoppiare di rivolte in Paesi particolarmente vulnerabili e dipendenti dall’importazione di beni alimentari. Un anno fa il New England Complex Systems Institute aveva avvertito che se l’indice della FAO avesse superato un certo livello ci sarebbero state “rivolte del pane” in tutto ikl mondo, cosa che puntualmente è avvenuta. Secondo l’autore della ricerca, Yaneer Bar-Jam è sempre stato così: quando il Price Index della FAO ha superato il valore di 210, sono scoppiati tumulti in tutto il globo. E’ accaduto nel 2008 dopo la crisi della finanza che ha innescato la lunga crisi economica che i Paesi occidentali stanno ancora vivendo, ed è successo di nuovo nel 2011, quando i venditori di strada tunisini sono scesi in piazza perché non riuscivano più a portare a casa cibo sufficiente per le proprie famiglie.
Il grafico che sovrappone l’Indice globale dei prezzi dei beni alimentari della Fao e le rivolte in tutto il mondo, in effetti è impressionante. L’autore della ricerca ha fatto delle proiezioni che si sono puntualmente avverate, per una lunga lista di Paesi.